Copyright © 2025 POL. CYKELN TEAM ASD
P.IVA 06610850486 All Rights Reserved.
Quando il richiamo delle strade bianche si fonde con panorami mozzafiato, nascono esperienze indimenticabili: questo è la Fiorino Mud del 27 e 28 settembre, il weekend dedicato al ciclismo gravel che ti porta nel cuore della Toscana, tra Valdarno e Maremma, in un percorso che celebra natura, fatica, convivialità e avventura.
Valdarno e Maremma non sono solo luoghi, ma scenari vividi: colline che ondeggiano al vento, borghi antichi immersi nella quiete, uliveti e vigne che si estendono a perdita d’occhio. La Fiorino Mud traccia sentieri che uniscono questi luoghi, facendoti pedalare sull’asfalto che sfuma nello sterrato, costeggiando ruscelli, attraversando boschi e salendo dolci pendii panoramici. Per chi ama il gravel, è un sogno da vivere pedalata dopo pedalata.
Perché il gravel è protagonista
Non una semplice gara, ma un’esperienza gravel in senso pieno: diversi tratti misti, la sfida delle salite, la varietà del fondo, la possibilità di scegliere ritmi propri, godersi il paesaggio, fermarsi dove il cuore lo chiede. È l’evento perfetto per chi, oltre alla performance, cerca il contatto con il territorio, la scoperta e il piacere di una pedalata autentica.
Tre percorsi per tutti
Tre formati distinti per soddisfare tutti i tipi di ciclisti:
70 km (sabato) – un anello panoramico nel Valdarno, ideale per i gravel rider alle prime esperienze ma con voglia di scoprire il territorio.
100 km (domenica) – un tracciato più impegnativo ma accessibile, con salite, discese e scorci toscani da cartolina.
400 km in due tappe – la regina dell’evento: dal cuore del Valdarno alla Maremma con sosta notturna al PuntAla Camp & Resort, e ritorno il giorno successivo attraverso strade bianche, boschi e colline, con oltre 6.500 m di dislivello positivo.
Noleggio bici: gravel ed e-gravel pronte per te
Vuoi vivere il Fiorino Mud senza preoccupazioni logistiche? Grazie alla collaborazione con i nostri partner ufficiali – Taddei Bike Rentals, Trek Store Firenze e Cicli Tommasini – puoi prenotare la tua gravel o e-gravel e trovarla già pronta direttamente al hu Norcenni Girasole Village, cuore dell’evento. Ogni bici è preparata con cura e regolata per offrirti comfort e affidabilità su strade bianche, salite e tratti più tecnici.
Scegli il partner che preferisci, prenota il modello adatto a te e concentrati solo sul divertimento: al resto pensiamo noi insieme ai nostri partner.
Festa, condivisione, passione
Fiorino Mud non è solo fatica: è festa. Musica dal vivo, sapori locali, cibo che racconta tradizione, momenti di relax sotto le stelle, campeggio immerso nella natura. È l’occasione per stare insieme, chiacchierare di bici, condividere sorrisi e storie al tramonto. Per chi accompagna, per chi gareggia, per famiglie, amici, gruppi: qui ogni momento profuma di comunità.
Quando & come partecipare
Segna il fine settimana 27-28 settembre 2025 sul calendario: è il momento in cui la Toscana gravel si dà appuntamento al hu Norcenni Girasole Village. Le iscrizioni sono aperte, CLICCA QUI!
Come prepararsi al meglio
- Verifica la tua bici: copertoni adatti agli sterrati, pressione variabile per misto
- Allenamento: qualche uscita su terreno misto aiuta a gestire meglio fango, sabbia o salite impervie.
- Equipaggiamento: kit light, borracce, abbigliamento stratificato (mattinata fresca, pomeriggio caldo)
- Spirito: apertura, voglia di esplorare oltre alla voglia di pedalare
Grazie a tutti i partners
La Fiorino Mud non sarebbe possibile senza il supporto delle realtà che credono nel progetto e lo sostengono con passione. Un ringraziamento speciale va ai partner ufficiali: Udog, Silverskin, Taddei Bike Rentals, Trek Store Firenze, Cicli Tommasini, hu Norcenni Girasole Village e Zo Working e a tutti gli sponsor e collaboratori che rendono questo evento unico. La loro professionalità e il loro entusiasmo permettono a tanti appassionati di vivere un’esperienza indimenticabile, dentro e fuori dal percorso.



