
Vivi la Fiorino Mud 2025: gravel, natura e festa tra Valdarno e Maremma. Noleggio bici con partner ufficiali e weekend al hu Norcenni Girasole Village.

Tommaso Mattei completa la Badlands 2025 in 80h e 49m, 16.000 m di dislivello in 80ª posizione in una delle competizioni più impegnative del panorama internazionale.

Tommy Mattei si prepara a vivere un’altra impresa memorabile: il 31 agosto sarà alla partenza della Badlands 2025, una delle gare di ultra cycling gravel più affascinanti e impegnative al mondo.

400 km in due giorni tra Valdarno e Maremma, con tappa al PuntAla Camp & Resort: scopri la 400km della Fiorino Mud, l’esperienza gravel più completa in Toscana.

Gianluca ha concluso con successo il suo Campionato Italiano Gravel con una prova tenace su un percorso tecnico e esigente sul Monte Amiata.

Tutto pronto per il Campionato Italiano Gravel 2025: il 27 luglio i migliori specialisti d’Italia si sfideranno sui sentieri toscani del Monte Amiata.

Partecipa alla Fiorino Mud 2025, un weekend gravel il 27-28 settembre tra Valdarno e Maremma. Tre percorsi, supporto bagagli, festival, musica e tanto divertimento!

Dopo 3 giorni, 20 ore e 23 minuti, Tommy chiude la Seven Serpents in 30ª posizione assoluta

Tommaso Mattei alla Seven Serpents 2025: 850 km in bikepacking da Lubiana a Trieste, preparati con lunghi allenamenti in solitaria sugli Appennini.

630 km, 14.000 metri di dislivello e condizioni estreme: Gianluca Scafuro quarto nella The Mule Trail 2025, una delle gare di bikepacking più dure al mondo. Scopri la sua incredibile avventura tra giungla, vulcani e ostacoli mozzafiato insieme a Thomas Daddi.

Ci siamo! Manca pochissimo alla partenza di una delle gare più toste e spettacolari dell'anno: The Mule Trail! 630 km di pura sfida tra giungle, spiagge e montagne costaricane.

Scopri la straordinaria avventura di Gianluca Scafuro e Thomas Daddi del Cykeln Team alla gara di bikepacking 'The Mule Trail' 2025: 630 km di pura sfida tra giungle, spiagge e montagne costaricane.