
Un weekend intenso di sport e avventure: Cetilar Run, l'impresa ciclistica di Pierluigi e la GF Edita Pucinskaite.

Un'avventura epica tra le colline, il mare della Versilia e le imponenti vette di San Pellegrino in Alpe e dell'Abetone.

Presentato il nuovo format della Fiorino Mud. Due avventure in Toscana con gravel o mtb di 400km in bikepacking e 100km con partenza da Firenze il 23-24 settembre.

Gianluca Scafuro ha appena tagliato il traguardo dell'Atlas Mountain Race 2023, con un risultato straordinario in 6 giorni e 2 ore! In 30esima piazza.

Gianluca e Lenny si sono preparati per la grande partenza di domani. Hanno preparato le loro biciclette e le borse. Il tempo a Marrakech è freddo ma previsto buono per domani con cieli sereni.

L'AMR parte tra 3 giorni con 200 ciclisti in gara. Vecchie conoscenze dello scatto fisso come Chas Christiansen, Alvin Escajeda e Robin Gemperle attratti dalle sfide off-road e bikepacking.

Assegnati i numeri ai concorrenti, il conto alla rovescia è iniziato. Gianluca e Lenny pronti alla sfida.

Conto alla rovescia per la partenza della Atlas Mountain Race 2023: solo 18 giorni all'avventura più emozionante dell'anno!

Il nostro capitano era partito con problemi di salute ma fa sempre male doversi ritirare da una corsa, immaginate fermarsi all'Atlas Mountain Race

L'Atlas Mountain Race non è solo una gara, è un’avventura ai limiti: una corsa in autosufficienza di 1200 km in Marocco passando per i sentieri dell’Atlante. E’ questa la nuova sfida di Gianluca Scafuro.

Ce l'ha fatta! Dopo 11 giorni, 16 ore e 7 minuti Gianluca ha terminato la Silk Road Mountain Race! La più brutale delle gare, con i suoi 1.859km e 34.000m di dislivello tra remote valli e picchi oltre i 3800m e' stata domata! Rientrato ieri in Italia, Gianluca racconta la sua esperienza nella ultra race più dura del pianeta.

Ci siamo! Da domani sarà Silk Road Mountain Race! La più brutale delle gare, con i suoi 1.859km e 34.000m di dislivello tra remote valli e picchi oltre i 3800m avrà inizio.